Da una scatola si ottiene uno scaffale

Utilizzare la tecnica della Cartapesta, ci apre un mondo di possibilità per dare nuova vita a materiali in disuso o destinati a finire nella spazzatura.
Cartone, carta di giornali, colla vinilica, stucco e soprattutto tanto tempo e pazienza, applicati a strati permettono di creare superfici così resistenti che una semplice scatola può diventare un mobile di arredamento.
In più se su quelle superfici vengono applicate delle carte colorate con disegni unici e tanta fantasia, il risultato sono i pezzi di arredamento che ci riempiono gli occhi di colori e gli ambienti di nuova vita.

Descrizione

Utilizzare la tecnica della Cartapesta, ci apre un mondo di possibilità per dare nuova vita a materiali in disuso o destinati a finire nella spazzatura.
Cartone, carta di giornali, colla vinilica, stucco e soprattutto tanto tempo e pazienza, applicati a strati permettono di creare superfici così resistenti che una semplice scatola può diventare un mobile di arredamento.
In più se su quelle superfici vengono applicate delle carte colorate con disegni unici e tanta fantasia, il risultato sono i pezzi di arredamento che ci riempiono gli occhi di colori e gli ambienti di nuova vita.